IL METODO PER TROVARE IL PROPRIO STILE

Prima di tutto definiamo cosa intendiamo per ‘stile’.

Quando parliamo di stile riferendoci allo stile personale, intendiamo il modo in cui un individuo si esprime attraverso scelte estetiche come i vestiti, gli accessori, l’acconciatura e il modo in cui mettono si combinano gli outfit.

La chiave per avere un’immagine vincente che ci rappresenta non è seguire tutte le ultime tendenze della moda, ma rimanere fedele alla tua personalità.

Nel mondo della moda si consiglia spesso di prendere ispirazione da icone della moda e questo è in parte vero, come vedremo dopo, ma alla base di tutto c’è un metodo.

Molti clienti mi contattato chiedendomi aiuto per cercare il proprio stile personale, ma lo stile è l’ultimo tassello di una strategia di immagine.

Da cosa bisogna partire?

Secondo la mia filosofia, la risposta è: semplicemente da noi stessi, da cosa fa davvero per noi. Da quella che è la nostra bellezza naturale.

Ora andiamo sul pratico, seguendo il mio metodo ci saranno 5 step essenziali per iniziare ad elevare la tua immagine:

1) I COLORI

Quando si da un giudizio subconscio su una persona nell’arco di 90 secondi, fra il 62% e il 90% della valutazione è basata sul colore. Questo non lo dico io ma uno dei maggiori esperti di neuromarketing al mondo: M. Lindstrom. Direi che ci possiamo fidare e per farlo nei migliori dei modi, basterà eseguire un’analisi del colore personalizzata basta sui principi dell’Armocromia per ottenere la nostra gamma di colori più valorizzanti.

 

 

2) FORME

Conoscere le proprie caratteristiche fisiche, anche questo è un aspetto fondamentale per scegliere capi che mettano in luce tutti i nostri punti forti.

Come si fa?

Anche qui l’analisi delle figura è la soluzione. In un’ora di tempo potrai risolvere rebus che ti attanagliano da una vita.

 

 

3) MOODBOARD

Come dicevo prima, prendere ispirazione da icone di stile mondiali sarà sicuramente utile ad allenare il nostro occhio estetico e lasciarsi ispirare dalle sensazioni.

Come si fa?

Crea una bacheca virtuale su Pinterest o una guida su Instagram (qui trovi una mia guida come esempio!) raccogliendo tutti i post che ti piacciono di più o seguendo un’icona di stile in particolare. Piccola postilla su questo ultimo aspetto: se c’è un personaggio che ti piace a cui vuoi ispirarti fallo, ma attenzione: deve avere delle caratteristiche fisiche simili alle tue altrimenti può risultare molto frustrante. Infine per le più nostalgiche, questo collage potrà essere anche realizzato con i ritagli di giornale come si faceva un tempo.

 

 

4) OBIETTIVI

Chiarisci i tuoi obiettivi, fai un elenco di ciò che vuoi comunicare agli altri. Sarà molto utile per conoscerti meglio e per essere coerente.

Per esempio: vorrei comunicare la mia anima rock, vorrei comunicare la mia femminilità, ecc. Attenzione a non fingere, ricordati di essere fedele sempre a te stessa.

 

 

5) IL TUO MUST HAVE

Basta con questi capi ‘must have’ di stagione, ma poi per chi? Siamo tutte diverse!

Trova il TUO capo o accessorio ‘must have’. Di cosa si tratta?

Può essere un capo particolare che ti rappresenta bene, un accessorio, oppure dei colori. In PNL (programmazione neurolinguistica) lo chiamano ‘ancoraggio’, lega la tua immagine a qualcosa che riusciranno a riconoscere sempre e che ti renderà unica.

 

 

Se vuoi conoscere la tua stagione armocromatica, fai un’Analisi del Colore che si basa sui principi dell’Armocromia. Contattami qui.

Se invece vuoi approfondire i temi della Consulenza di Immagine, scarica il mio eBook gratuito !

Condividi:

dal blog...

Guida smart ai maglioni

Con il cambio stagione è ora di programmare qualche acquisto strategico e direi indispensabile per il nostro guardaroba. Il maglione sottile e caldo è uno

Scrivimi