Con il cambio stagione è ora di programmare qualche acquisto strategico e direi indispensabile per il nostro guardaroba. Il maglione sottile e caldo è uno di quei capi. In questa guida smart vi riassumo quello che ho imparato a riguardo in anni di esperienza e investimenti in shopping. Il tutto condito dalle tecniche di valorizzazione che utilizziamo nella Consulenza di Immagine
Nessun riferimento commerciale è un adv.
Materiali

Per andare sul sicuro, è bene semplificare e optare per cashmere e lana. Questo vorrà dire che il budget non potrà essere super contenuto. Il mio consiglio è quello di averne meno, con colori studiati ma che siano di qualità. Purtroppo i classici pullover in maglia basic di Zara da 29,95 € non saranno la svolta perchè essendo di fibre sintetiche o semisintetiche, queste non garantiscono calore, in più provocano antiestetico sudore e si danneggiano nel giro di pochi lavaggi.
Maglioni e silhouette

Uno dei principali modi per rendere equilibrato un look è quello di valutare bene i volumi considerando le nostre proporzioni. Se abbiamo la parte superiore particolarmente sottile rispetto a quella inferiore del corpo, possiamo andare a creare equilibrio donando volume alla prima con maglioni più spessi. Oppure acquistando una/due taglie in più. Nei casi in cui invece la silhouette presenta già una proporzione delle spalle rispetto ai fianchi, oppure se le gambe e i fianchi sono particolarmente piccoli rispetto alle braccia, è consigliato utilizzare maglioni sottili, non per forza super aderenti ma almeno andando ad evitare treccioni o spalline a sbuffo.
Proposta Low budget

Se cerchiamo una proposta low budget sui maglioni possiamo senza dubbio citare Benetton. Taglio semplice, manica raglan per un look casual. Vi segnalo nello specifico la maglia girocollo in misto lana e cashmere.
Analisi colori
(Attenzione, inserisco le denominazioni colori riportate sul sito del brand)
BIANCO PANNA: per palette fredda intensa e soft
TURCHESE: per palette fredda e intensa
AZZURRO: per palette fredda e soft
ROSSO: per palette calda e intensa
GIALLO: per palette calda e intensa
VIOLA: per palette fredda e intensa
BLU SCURO: per palette fredda e intensa
ROSA: per palette fredda e soft
NERO: per palette fredda e intensa
GRIGIO CHIARO: per palette fredda intensa e soft
CAMMELLO: per palette calda e soft
FRAGOLA: per palette fredda e intensa
Proposta High budget

Se invece vogliamo investire in un capo più pregiato, vi consiglio Falconeri. Una linea di pregiati filati naturali, con una vestibilità versatile e duratura. Nello specifico segnalo il girocollo in cashmere ultrasoft.
Analisi colori
(attenzione inserisco le codici colori riportati sul sito del brand)
8005: per palette fredda intensa e soft
9400: per palette fredda molto brillante
8644: per palette fredda intensa e soft
9107: per palette fredda molto brillante
8646: per palette calda e soft
8727: per palette fredda e intensa
8730: per palette fredda e soft
8786: per palette brillanti
8789: per palette calda e intensa
8794: per palette fredda e intensa
8795: per palette calda e soft
8803: per palette fredde mediamente intense
In realtà sul mercato l’offerta è davvero variegata e ci sono molte alternative, tra cui alcune validissime. La scelta è ricaduta solo su questi due brand dopo un’approfondita analisi per poter fornire soluzioni facili e immediate ma soprattutto perché hanno una vasta scelta di colori che è un elemento molto importante secondo la mia filosofia.
Proposta Vintage

Negli ultimi giorni ho fatto caso a un post Instagram pubblicato sul profilo Vintagetnrshop. Un profilo interessante che si occupa di vintage e da cui mi è anche capitato di acquistare. In questa stagione hanno selezionato un’azienda che ottiene maglioni in cashmere dalla ricerca di tessili in esubero e da capi vintage. Vi consiglio di tenere d’occhio i loro drop per beccare chissà l’occasione di stagione di cui avevate bisogno.
Se avete bisogno di una lista shopping personalizzata, scrivetemi.