COME AVERE UN GUARDAROBA MINIMALISTA E ‘IN PALETTE’

Arriva la Primavera ed è tempo di decluttering.

Quello di cui ti parlerò in questo post non è una semplice ‘pulizia’ del superfluo, ma un nuovo modo di acquistare e di vivere il tuo corpo.

Molti anni fa ho sperimentato sulla mia pelle quel senso di frustrazione che ne deriva da un armadio pieno zeppo di abiti che però non riusciva a rendermi felice.

La mia esperienza

C’è stato un periodo in cui frequentavo e acquistavo solo capi di un determinato brand italiano molto noto.

Entravo nei negozi e acquistavo senza consapevolezza, volevo avere quel brand nel mio armadio. Spendevo un fiume di soldi seguendo lobotomizzata i consigli delle commesse (per carità, con grandi capacità di vendit, ma solo quelle ahimè!).

Risultato? Infelicità, problemi nell’abbinare i capi, tagli poco valorizzanti che mi facevano sentire brutta. Col senno di poi, guardandomi allo specchio, mi sono resa conto che la mia immagine raccontava tutti questi sentimenti negativi e che i colori scuri prevalevano moltissimo.

Fortunatamente, ho sempre avuto grande sensibilità per quelli che erano i miei colori ‘amici’ anche prima di conoscerli concretamente, ma in ogni caso mancava ancora qualcosa.

 

Il rapporto con l’armadio:

quante di noi hanno l’armadio pieno di cose che non mettono mai?

Oggi nel mio armadio cerco di possedere solo capi che indosso davvero. Non possiedo capi neri, anche se non è un colore ‘bandito’ nella mia palette, ma perché ci sono tanti altri colori molto più interessanti.

Il mio armadio è diventato decisamente più snello e, cosa ancora più importante, io sono più felice. 

È molto importante valutare, oltre a ciò che amiamo o desideriamo, anche quello che realmente fa per noi e, di conseguenza, ci permette di avere la sicurezza che saremo più serene e, soprattutto, con una maggiore autostima. 

 

8 motivi per rendere il tuo armadio leggero e funzionale

 

 

Ecco 8 motivi per cui scegliere di donare qualità ai tuoi acquisti e rendere il tuo armadio più leggero ma funzionale:

  1. Riduce lo stress al mattino nello scegliere gli abiti giusti
  2. Tutto si abbina con tutto
  3. Avrai nel tuo guardaroba solo capi che ti valorizzano
  4. Guardare il tuo guardaroba minimalista ti trasmetterà tanta leggerezza 
  5. È una scelta ecosostenibile 
  6. Sarà più facile seguire il tuo stile personale
  7. Spendi meno e puoi investire in capi di qualità migliore
  8. Ti libera dalle mode e dai ‘must have’ di stagione

 

Giustamente mi chiederai ‘Sì, Claudia. Ma come si fa a rendere l’armadio più leggero e funzionale?

 

Ecco allora 3 consigli pratici per alleggerire il tuo armadio

 

 

  • Cosa davvero fa per te? Investi nella tua consapevolezza con un’Analisi sul Colore e sulla Forma per i colori giusti per te – validi per sempre – e i tagli degli abiti per la tua forma (sapevi che ora puoi farlo anche online comodamente da casa tua? Clicca qui!).
  • Prediligi abiti di seconda mano: io uso Vinted, una app gratuita che permette di vendere, scambiare e acquistare capi d’abbigliamento di seconda mano.
  • Crea il tuo club di donne consapevoli e ‘leggére’! Coinvolgi amiche o sorelle in un percorso di scoperta dei capi che fanno davvero per voi. In questo modo potrete scambiarvi capi che avete già nell’armadio e potrete aiutarvi nello scovare in giro indumenti perfetti per voi.

 

Inoltre, segna questa data sul calendario: Lunedì 8 Marzo svelerò delle tips pratiche per migliorare la gestione del proprio guardaroba, non perdertele!

 


Se vuoi conoscere la tua stagione armocromatica, fai un’Analisi del Colore che si basa sui principi dell’Armocromia. Contattami qui.

Se invece vuoi approfondire i temi della Consulenza di Immagine, scarica il mio eBook gratuito !

Condividi:

dal blog...

Guida smart ai maglioni

Con il cambio stagione è ora di programmare qualche acquisto strategico e direi indispensabile per il nostro guardaroba. Il maglione sottile e caldo è uno

Scrivimi