Come rendere “chic” un look casual

Vestirsi casual con un tocco chic, si si può! A volte basta davvero poco per elevare un outfit ‘da tutti i giorni’ in un look affascinante. Perché vestire casual vuol dire anche sapere ricreare quel giusto equilibrio tra sportwear comodo e outfit formali. Ecco una serie di immagini d’ispirazione. Le ho selezionate considerando le varie palette Armocromatiche:

Ora invece definiamo alcuni capi o accessori che possono elevare il tuo look:

Giacca o Cappotto Sartoriale

In base al budget a disposizione, si può spaziare dai blazer di Zara alla giacca sartoriale di MaxMara. L’importante è la scelta di un capo che dia struttura al look.

IT Bag

La borsa. Anche qui non è importante il budget ma il design e le proporzioni.

Sneakers

Ok alla sneakers comoda ma attenzione al modello. Non proprio la prima che capita o quella che utilizzi per gli allenamenti. Preferisci un taglio pulito con al massimo due colori. Vi segnalo questo modello di Veja:

Altra opzione Golden Goose:

Oppure un grande classico New Balance. Difficili da trovare ma le più belle del momento sono i modelli 990 e 991.

Jeans

Molte donne mi confidano sia il loro capo cult ma attenzione perché è un capo con vestibolo molto difficile per chi ha una figura particolarmente femminile. Inoltre è chic solo se dal taglio pulito, ovvero senza lavaggi troppo contrastati e senza strappi. Possibilmente un Levi’s senza tempo da personalizzare in base alla propria shape.

Mocassini o ballerine a punta

Qui parliamo di un mondo molto vasto. Ce n’è per tutti i gusti e gli stili ma trovo che siano un tipo di scarpe che in ogni caso fanno la differenza in un look casual. Vi segnalo qui alcune opzioni interessanti. Partiamo da un grande classico intramontabile: la versione di Gucci. Che piaccia o meno è un vero cult. Lo riproducono anche tantissime aziende low cost.

Per una scelta meno fashion e più english consiglio invece i G.H. Bass (Easy Weejuns Penny Loafers Black Leather | G.H. Bass & Co.) rapporto qualità prezzo super.

Terza proposta. Per chi ha uno stile più femminile invece meglio la ballerina a punta. Tra le più carine propongo la collezione made in Italy artigianale di Mia Moltrasio (Scarpe da donna: ballerine, loafers, sandali | Mia Moltrasio).

Jewels

Anche qui non è tanto importante il valore economico dei gioielli quanto il design. Facciamo un esempio pratico: Gala Rotelli (Jewellery and Decor | Poetic Design | Gala Rotelli). ‘Sono i dettagli di cui nessuno si accorge che creano l’armonia dell’insieme’ cito dal suo sito e ovviamente non potrei che essere pienamente d’accordo. Le collezioni fotografate sono quasi tutte in oro giallo ma contattandola è molto disponibile a presentarvi soluzioni anche dai toni freddi.

Scrivendo questo articolo mi sono resa conto che probabilmente ne seguirà una parte 2.

Fammi sapere intanto se queste informazioni ti sono state utili!

Condividi:

dal blog...

Guida smart ai maglioni

Con il cambio stagione è ora di programmare qualche acquisto strategico e direi indispensabile per il nostro guardaroba. Il maglione sottile e caldo è uno

Scrivimi