Algoritmo per un immagine vincente: imparare a programmare gli acquisti

Questo post nasce da una conversazione con un’amica. La guardo che arriva ad un evento importante per lei e stranamente vestita con un abito totalmente fuori dai suoi soliti canoni. Mi confida un po’ di disagio, avrebbe voluto trovare un abito diverso ma all’ultimo momento ‘’è quello che ho trovato nel negozio vicino casa’’.

Ecco questa scena l’ho già vista ma questa volta mi è chiara una lezione: quello che manca alla mia amica non è solo l’abito giusto ma anche la programmazione.

Un’immagine poco accattivante spesso è frutto semplicemente di mancanza di strategia.

Cosa voglio dire? Qualche giorno fa sui social ho aperto un sondaggio, chiedendo alla mia community quali fossero i limiti per ottenere un immagine di successo. Una delle risposte più frequenti è stata ovviamente la mancanza di tempo. È proprio per questo motivo che ci conviene cambiare mind set e strategia, smetterla di lasciare al caso ma occuparcene davvero e metterla in calendario.

Questo è necessario soprattutto quando:

  • ritorni in ufficio o inizi un nuovo lavoro
  • nel cambio stagione
  • un evento speciale nella tua vita personale o professionale
  • un viaggio

La lista può essere molto lunga ma quello che voglio dirti è che se non programmi dovrai sempre accontentarti di ciò che viene. Vediamo ora insieme qualche consiglio su come programmare l’acquisto di nuovi capi o un outfit completo per un occasione in particolare:

Step 1: stabilisci la tua palette colori (che sia frutto di un’analisi del colore oppure del tuo gusto)

Step 2: definisci taglio e stile facendoti aiutare con foto d’ispirazione magari tramite Pinterest. Ad esempio puoi cercare ‘outfit minimal full/winter’ oppure ‘outfit red and blue’. A tal proposito ti consiglio di cercare su Pinterest sempre in lingua inglese per assicurarti risultati migliori.

Regola d’oro: timing giusto, come nel tennis anche nello shopping. Ecco 3 vantaggi fondamentali del fare acquisti in maniera programmata:

  • No Stress
  • Basta con acquisti SBAGLIATI fatti last minute
  • Compra meno ma meglio

Altri consigli utili:

  • Potere delle liste (cartacee o sullo smartphone) scrivere ti aiuterà a schematizzare meglio gli acquisti e i look da comporre
  • Tieni d’occhio le ultime novità di brand di capi vintage o di piattaforme online di moda di lusso second hand come rebelle.com

Questo post ti è stato utile? Condividilo con un’amica!

Condividi:

dal blog...

Guida smart ai maglioni

Con il cambio stagione è ora di programmare qualche acquisto strategico e direi indispensabile per il nostro guardaroba. Il maglione sottile e caldo è uno

Scrivimi